Epilazione
Epilazione con pasta di zucchero
Nel centro estetico Alina Estetique si realizzano solo trattamenti all’avanguardia, con proposte che prevedono trattamenti particolari e delicati come l’epilazione con pasta di zucchero.
L’epilazione con pasta di zucchero, detta anche ceretta araba, ceretta orientale o sugaring, è una tecnica di depilazione simile alla ceretta tradizionale ma delicata e indolore che rimuove i peli del corpo senza attaccarsi alla pelle.
Scopri i vantaggi di questa tecnica:
Ingredienti naturali
La pasta di zucchero è preparata con soli ingredienti totalmente naturali: zucchero, acqua e limone. Non è testata sugli animali ed è cosi naturale che è perfino commestibile. È infine creata nel rispetto dello standard Vegan Ok.
Non è calda
La pasta di zucchero funge da cera ma viene utilizzata a una temperatura di circa 35°-37° C, ovvero la temperatura corporea. Per questo motivo non arrossa la pelle e si può utilizzare anche in caso di fragilità capillare. La temperatura più bassa la rende più adatta a trattare le zone più delicate come la zona bikini oppure il viso.
Può eliminare peli molto corti
Per l’epilazione con la pasta di zucchero è sufficiente una lunghezza del pelo di 1 mm; con i peli rasati, è sufficiente lasciarli crescere per 4-7 giorni, per poterli poi eliminare con questa tecnica.
È molto igienico
La pasta di zucchero è ipoallergenica. Dopo essere stata spalmata sulla pelle contro pelo, permette di raggiungere i follicoli e di afferrare i singoli peli in profondità, garantendo un’estirpazione senza dolore e con tutta la sua radice.
È idrosolubile
Facile da eliminare dalla pelle, dai vestiti e dalle attrezzature.
Porta a prolungare i benefici nel tempo
Il follicolo dopo ogni epilazione si atrofizza, perciò la crescita del successivo pelo presto o tardi viene eliminata. I peli ricresciuti sono in modo particolare più sottili, più morbidi e si lasciano staccare dal follicolo pilifero di volta in volta sempre più facilmente.
Non si attacca alla pelle
Un grande vantaggio della pasta di zucchero è quello di non attaccarsi alla pelle, che viene così epilata dolcemente, eliminando anche le cellule morte e secche. La condizione dell’epidermide, ad esempio di un soggetto con la pelle molto secca, irritata o soggetta a psoriasi o dermatite, con la pasta di zucchero viene sempre migliorata.
I peli sotto pelle si lasciano inoltre eliminare e considerato poi che la pasta di zucchero non si attacca alla pelle ma unicamente ai peli, le sensazioni di dolore si riducono notevolmente. La stessa pasta può più volte trattare le stesse zone, dato che la pelle viene poco coinvolta nell’estirpazione.